Tarcisio Conti
Lustri Metallici
Il lustro metallico, breve cenno storico:
La tecnica del lustro era nota ed usata dai vasai arabi fin dal IX secolo. Si diffondeva più tardi in Spagna, e da qui in Sicilia risalendo l'Italia in Romagna, Marche ed Umbria, ma solo verso il XV secolo.
Il particolare procedimento era così segreto che ogni ceramista solo in punto di morte lo trasmetteva ai suoi eredi. La tecnica è assai complessa, infatti il terzo fuoco viene effettuato dopo aver ricoperto la ceramica, già cotta e smaltata, di ossidi anche d'argento e d'oro. Fare un forno in riduzione è esilarante (per la varietà il materiale usato per ottenerlo!) ma il risultato è stupefacente: iridescenze di vario colore appaiono magicamente sugli oggetti, meravigliando persino lo stesso autore!!!
DESCRIZIONE:
- 1 - Vaso con una mascherina e manici triangolari - 34 x 18
- 2 - Boccia con manici e due faccette - 18 x 20
- 3 - Brocca con manico e una mascherina - 28 x 18
- 4 - Vaso con due mascherine e grandi manici - 36 x 16
DESCRIZIONE:
- 1 - Creazione - 60 x 114
- 2 - Il diavoletto verde - H 35
- 3 - Il drago - 42 x 50
- 4 - Orologio a muro con segni zodiacali - C 28
- 5 - Emisfero - C 28
- 6 - Amorevolmente - 56 x 44
- 7 - Emisfere su vetro orizzontale - 20 x 25
- 8 - Barchetta con vele al vento - 25 x 40
- 9 - Scultura con cetonia su vetro - 24 x 20 x 30
- 10 - Anfora antichizzata - 25 x 14
- 11 - L'albero parlante - 56 x 21
- 12 - Fantasmi nel bosco - h 48 x 17 x 10
- 13 - Cavallo alato mitologico - h 55
- 14 - Presepe - 25 x 37
- 15 - Vaso con lungo coperchio - 66 x 18
DESCRIZIONE:
- 1 - Vaso ramato quadrangolare - 29 x 10
- 2 - Vaso ramato con macchia turchese - 29 x 15
- 3 - Vaso a piramide quadrangolare ramato - 29 x 10
- 4 - Vaso ramato a tre facce tondeggianti - 29 x 12
- 5 - Vaso ramato a collo stretto - 25 x 10
- 6 - Vaso ramato a collo stretto e lungo - 23 x 11
DESCRIZIONE:
- 1 - Vaso nero e ramato a gocce - 30 x 17 e 20 x 14
- 2 - Vaso nero e ramato a striature nere - 32 x 20 e 23 x 14
- 3 - Vaso verde e azzurra con bocca stretta - 34 x 18
- 4 - Vaso marrone con righe ramate - 27 x 15
- 5 - Coppia di vasi neri bulinati - 37 x 13 e 28 x 12
- 6 - Vaso a cartoccio verde ramato - 22 x 17 e 27 x 13
- 7 - Vaso a cartoccio verde e ramato - 22 x 18 e 27 x 15
- 8 - Vaso con maggiolino - 20 x 18
DESCRIZIONE:
Forme astratte dai forti contrasti cromatici.
DESCRIZIONE:
- 1 - Vaso con manici e maschera a lunghe corna - 29 x 17
- 2 - Vaso variegato con sfumature di blu e rame - 30 x 16
- 3 - Boccia striata in verde e rame - 17 x 18
- 4 - Vaso a tela di ragno - 25 x 13
- 5 - Vaso rotondo con decorazioni in rilievo - 17 x 18
- 6 - Vaso "Buddha" - 17 x 19
- 7 - Ciotola decorata con raggi esterni ramati - 8 x 25
- 8, 9 e 10 - Ciotole di varie misure
- 11 - Vaso a bocca larga iridescente - 26 x 16
- 12- Vaso a bocca stretta iridescente - 27 x 16
- 13 - Vaso iridescente, colori rosa, verde e nero - 28 x 20
- 14 - Vaso rigato verde e rame - 27 x 17
- 15 - Gruppo di vasi con sfumature giallo e marrone
- 16 - Vaso a bocca larga decorato con pesci - 29 x 13