Attività:
Nel 1985 Tarcisio Conti rileva il laboratorio di Via P. Fabbri, 4/c a Bologna ed inizia la sua attività professionale producendo ceramiche esclusive di livello mondiale. Nel 2018 la Famiglia apre una sala di esposizione permanente delle sue opere in Via Vittorio Veneto, 36/D a Bologna.
Tarcisio Conti
Emozioni dalla materia
Se devo scrivere la mia biografia devo incominciare così: Il mio nome è Tarcisio ed il mio cognome Conti. Sono nato tanto tempo fa in un grande letto, in una grande camera molto buia ed ho sentito i miei vagiti! Agosto 1940, dopo di che scoppiò una grande guerra. Ho sempre pensato di esserne la causa, ma mi sono calmato quando ho incominciato a succhiare il latte dal seno di mia madre e da quel momento mi sono convinto che è la pappa a causare la guerra.
Non posso scrivere in poche parole la mia vita, ma ci provo.
Ho incominciato a lavorare la creta fin da piccolo, facendo statuette per il presepe, cuocendole nel forno a legna di casa. La terra creta si trova generalmente secca sulle colline bolognesi dove ho trascorso gran parte della mia fanciullezza, così l’ammorbidivo con la mia pipì. Non lo studio da geometra, non il servizio militare in Aeronautica, non il matrimonio, non i dodici anni passati in Sud Africa potevano distruggere il mio sogno, quello di modellare la creta ed intagliare il legno.
Con la umile e nobile terra gioco, liberando da una vivida fantasia qualcosa che è matrimonio fra materia e spirito. La connessione fra me e Madre Natura inizia quando mi esprimo con progetti accuratamente studiati in una magia sospesa fra sogno e realtà, con un accordo perfetto fra luci, ombre, colori che vibrano sulle forme. Ricordo perfettamente la mia bella avventura africana, evento che traspare dalle mie sculture di ardente immaginazione e sentimento.
La mia ricerca continua stimolata non solo dal motto “conoscere nell’intimo la materia”, ma anche “conoscere nell’intimo lo spirito”. Ritornato in Italia, continuo questa avventura nella mia Bologna, nel laboratorio situato in Via P. Fabbri, 4/c ... e questa avventura termina nel 2015.
Ma la Famiglia vuole tenere vivo nel cuore di tutti quanto è stato realizzato con amore , dedizione ed arte. Per questo presenta le opere di cui Tarcisio Conti soleva dire “sono miei figli” in una esposizione da vedere ed ammirare, a Bologna in Via Vittorio Veneto, 36/d.